SCUOLA PRIMARIA A SIENA

5-11 anni

ISS-PYP-Boy-Classroom

Il Primary Years Program (PYP) è un programma di studi transdisciplinare con un approccio di indagine all'apprendimento e all'insegnamento concettuale. Viene insegnato in oltre 100 paesi del mondo. Lo studente e la comunità sono al centro dell'apprendimento e dell'insegnamento.

Attraverso l'incarnazione degli attributi dell'"IB learner profile", il programma si sforza di costruire una modalità di apprendimento internazionale e globale. Durante l’anno accademico, l'attività di ricerca e indagine proposta agli studenti è incentrata su aree concettuali relative a sei temi transdisciplinari di importanza globale. L’approccio favorisce lo sviluppo di conoscenze e abilità trasversali alle diverse discipline. Di seguito le 5 aree caratterizzanti il Primary Years Program (PYP).

Per maggiori informazioni compila il nostro modulo

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PYP

Immagine
IBPYP-Logo

Incoraggiamo i bambini a vedere il loro percorso di apprendimento come un’esperienza valida che, oltre a formare il loro sviluppo intellettuale, debba guidare le loro azioni. Pertanto, l’”imparare” dovrebbe essere un percorso affrontato attraverso azioni positive e supporto. I bambini sono incoraggiati a riflettere, scegliere con saggezza e agire responsabilmente con i loro colleghi, lo staff scolastico e la comunità in senso più ampio. Tutti i bambini hanno inoltre la possibilità di partecipare al consiglio scolastico.

Accanto al Profilo dello Studente, le insegnanti PYP hanno lo scopo di incoraggiare nei bambini un insieme di comportamenti discussi e modellati attraverso il percorso d’indagine. Questi dodici comportamenti aiutano gli studenti ad essere allievi permanenti del panorama mondiale.

Il pensiero concettuale attraverso l’indagine aiuta I bambini a vedere le tematiche e i problemi attraverso lenti differenti. Il PYP è costruito intorno a otto concetti chiave che vengono utilizzati in tutte le materie:

Forma: che aspetto ha?
Funzione: come funziona?
Causa: perché è così?
Cambiamento: come cambia nel tempo?
Connessione: come è connesso ad altre cose?
Prospettiva: quali sono i punti di vista?
Responsabilità: qual è la nostra responsabilità in merito?
Riflessione: come lo sappiamo?

Ciò che insegniamo è basato sui temi del PYP, sulla ricerca attuale e sui bisogni della nostra comunità scolastica.

All’inizio di ogni unità le famiglie ricevono una Unit Newsletter che illustra gli obbiettivi dell’unità e come loro possano supportare i propri figli nello sviluppo della conoscenza. Sono presenti chiari strumenti di valutazione, strategie e standards allineati con quelli proposti dall’IB.

Così come nell’apprendimento delle abilità di ogni specifica materia, ci sono molte abilità interdisciplinari che i nostri studenti sviluppano, trascendendo le specifiche aree di ogni materia. Questi “Approcci all’apprendimento” sono sviluppati attraverso le unità d’indagine.

  • CAPACITÀ DI PENSIERO
  • ABILITÀ DI RICERCA
  • SVILUPPO DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO
  • AUTOREGOLAZIONE
  • ABILITÀ SOCIALI

PHYSICAL AND HEALTH EDUCATION

L’Educazione Fisica nel corso del PYP si concentra sullo sviluppo di abilità fondamentali, sulla comprensione di concetti di base e su un approccio positivo all’apprendimento, tramite la pratica di sport e giochi diversi. Il nostro obiettivo è che i nostri studenti acquisiscano competenze e conoscenze sulla e attraverso l’attività fisica stessa. Ne dovrebbe conseguire un’esperienza e un coinvolgimento tra pari positivi per il raggiungimento di risultati, sia individualmente sia in giochi di squadra. Lo sport e l’attività fisica saranno così parte integrante di uno stile di vita sano ed equilibrato. 
 
Tra le nuove strutture sportive abbiamo: una palestra con un campo da basket, pallavolo regolamentari così come attrezzature per indoor football, pallamano, arti marziali, danza, ginnastica e yoga. Organizziamo grandi gare a squadre che coinvolgono tutte le classi del PYP con il fine di sviluppare l’interazione sociale di gruppo e le abilità e competenze di leadership. Abbiamo inoltre la possibilità di utilizzare un campo artificiale all’aperto per la pratica del calcio a 11, dell’hockey su terra, del frisbee a squadre e del baseball.